

SCEGLI L'EVENTO E
SCARICA I MODULI
Arriva puntuale il primo evento 2025 firmato LA BURERA! Anche quest'anno non ci lasciamo scappare l'occasione per farvi divertire e per lasciar sfogare la vostra fantasia. Negli anni ci avete fatto divertire vestiti da puffi, suore, boscaioli, personaggi dei cartoni animati e molto altro ... Con cosa ci stupirete quest'anno?
Per i più piccoli, l'appuntamento è già per il pomeriggio del martedì grasso, con il ritrovo alle ore 15.00 in Piazza Donatori di sangue per fare la storica raccolta delle uova per le vie del paese.
4 Marzo 2025 - Piazza Donatori di sangue
ore 15.00 | RACCOLTA DELLE UOVA - bambini in maschera
ore 16.00 | LABORATORIO CREATIVO in Piazza della Chiesa
8 Marzo 2025 - Piazza Donatori di sangue
ore 21.30 | DISCO CARNIVAL
9 Marzo 2025 - Piazza Donatori di sangue
ore 11.00 | RITROVO DEI CARRI sulla piazza
ore 12.30 | PRANZO CARNEVALESCO (su prenotazione)
ore 14.00 | CONSEGNA CHIAVI DEL PAESE
ore 15.00 | SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI
Per info | Franco 338.20180007
MODULO DI ISCRIZIONE DEI CARRI
Ogni prima domenica di Maggio Corio si colora dell'antica atmosfera della fiera locale, dove bancarelle di artigianato ed il fragore dei campanacci delle mucche dei giovani allevatori locali richiamano ogni anno un numero sempre maggiore di turisti.
Per le vie del piccolo paese si potranno ammirare le diverse forme di artigianato, mentre nel prato in Via Malone saranno esposti i più bei capi di bestiame.
Nella Piazza della Chiesa saranno esposte le bancarelle dei produttori locali, tra formaggio, salumi, cioccolato e molto altro.
Alle ore 17:30 le vie del centro vedranno sfilare i capi di bestiame in mostra nell'area zootecnica. La Rudunà, sebbene sia fortunatamente una pratica consueta per gli allevatori locali per lo spostamento delle mandrie dal paese agli alpeggi, rimane un evento meraviglioso e spettacolare per il turista. Il fragore dei campanacci (i Rudun) carica l'aria di un'atmosfera di festa. Davvero spettacolare!
SABATO 3 MAGGIO 2025 - AGRIdisco
ore 22.00 | PalaCorio - Piazza donatori di sangue
DOMENICA 4 MAGGIO 2025 - CORIO AGRIFEST XIV edizione
BANCARELLE ARTIGIANATO
Piazza Caduti per la Libertà, Via Cavour, Via Claudio Chiesa
BANCARELLE PRODOTTI ALIMENTARI
Piazza della Chiesa
AREA ZOOTECNICA
Via Malone
ore 9.00 | APERTURA STAND ESPOSITIVI
ore 12.00 | BENEDIZIONE DEL BESTIAME
ore 12.30 | PRANZO DELL'ALLEVATORE (su prenotazione)
ore 15.30 | PREMIAZIONE DEL BESTIAME
ore 17.30 | RUDUNA', Bestiame per le vie del paese
Per info | Franco 338.20180007
MODULO DI ISCRIZIONE
MODULI AGGIUNTIVI PER SOLI HOBBISTI/VENDITORI OCCASIONALI
Ospitati dalla Bocciofila parrocchiale in Via Benso, il contributo della Burera nei festeggiamenti patronali di Sant'Anna si completa con un pomeriggio all'insegna di uno sport che non è assolutamente da vecchi. Anzi!
Bravura, precisione ed una botta di ****/fortuna sono gli ingredienti che uniscono le generazioni in questa occasione di festa all'aria aperta. Una festa che si conclude con la premiazione dei primi 10 classificati con prodotti alimentari locali, ed una bella mangiata in compagnia.
28 Luglio 2025 - Via Benso, Bocciofila
ore 14.00 | APERTURA ISCRIZIONI
Per info | Franco 338.20180007
Corio, Rocca e Levone sono tre paesi confinanti che nella storia sono stati accomunati dalla presenza delle Masche. E vi prego, non chiamatele Streghe!
Le Masche erano (o sono!?) donne dall'intelletto sopraffino ed imbruttite ed incattivite dalla società stessa che, nel riconoscere le evidenti differenze di capacità intellettuale, le bandiva ai bordi del tessuto sociale. Una tesi di Laurea ha raccolto 400 pagine di interviste rivolte agli anziani del paese e dei comuni limitofi, ed ogni anno la Burera sceglie una location diversa per poter raccontare una storia nuova. Ogni storia ha un riferimento geografico che la Burera vi porta a scoprire con una suggestiva passeggiata in notturna.
Calzature da sentiero e torcia elettrica sono indispensabili oltre che, ovviamente, obbligatori.
Per info e prenotazioni | Franco 338.20180007
Più che un evento, è un salotto al profumo di caldarroste.
Nella giornata di Ognissanti la Burera vi aspetta con caldarroste e vin brulè in Via Malone, nei pressi del Campo Santo. E' un'occasione per scambiarsi un ciao e quattro parole. Niente di più bello!
La Burera scende in campo con l'Associazione Commercianti e l'Amministrazione comunale nell'organizzazione dell'ultimo evento. E' un evento che si è articolato in modo diverso negli anni, ma che ha un unico comun denominatore: l'accensione dell'Albero sul sagrato della Chiesa.
Ogni anno viene scelto un albero che è destinato al taglio per ragioni diverse, e che da ufficialmente il via all'atmosfera natalizia. Quest'anno la via principale del centro storico e la piazza della chiesa ospiteranno una trentina di stands tra espositori, commercianti ed associazioni locali.
In Piazza Caduti per la libertà, nei pressi della rotonda in Punta Corio, i bimbi potranno imbucare le letterine nella CASA DI BABBO NATALE e prepararsi all'arrivo del Natale!
Per info | Franco 338.20180007